Electronic System Engineer for Brake System In Railway Field
Multinazionale
Toscana
La risorsa che andrà a ricoprire la posizione di Electronic System Engineer, opererà come interfaccia tecnica verso il cliente, con particolare riferimento al controllo del sistema, nonché alle attività di test e ottimizzazione del software. La risorsa sarà responsabile della gestione delle configurazioni elettroniche del sistema frenante, inclusi gli aspetti legati alla sicurezza e le interfacce con il sistema del treno (ad esempio circuiti di sicurezza, bus veicolo e bus treno). È inoltre richiesta la capacità di fornire supporto operativo durante le attività di test sul campo, di eseguire il debug del software e di contribuire all’identificazione e risoluzione di guasti durante le prove ingegneristiche. Il ruolo prevede, inoltre, la redazione della documentazione tecnica di sistema e la progettazione dell’architettura elettronica del sistema frenante, mediante l’impiego di schede hardware modulari standard fornite dall’Azienda.
Sotto la supervisione dell’Electronic System Team Leader, in qualità di Ingegnere di Sistema Elettronico, si occuperà della progettazione delle funzioni di controllo e diagnostica del sistema frenante, da realizzarsi in stretta collaborazione con il reparto di progettazione meccanica e con i team di sviluppo software. Sarà inoltre responsabile della progettazione dell’architettura di controllo e delle interfacce con il Train Control Monitoring System (TCMS).
Tra le attività previste rientrano anche la redazione della documentazione di sistema (es. schemi elettrici), la definizione delle specifiche software, e la progettazione dell’architettura elettronica del sistema frenante, mediante l’utilizzo delle schede hardware modulari standard dell’Azienda. Le attività saranno completate da test sul campo, finalizzati all’integrazione del sistema frenante e alla validazione del comportamento funzionale del sistema. In qualità di Ingegnere di Sistema Elettronico, la risorsa avrà interfacce sia interne (con altri reparti aziendali) sia esterne (con il cliente). È richiesta una buona conoscenza del software di controllo del freno e la capacità di supportare le attività di debug software e di sistema. Operando all’interno di un team di sviluppo internazionale, il/la candidato/a ideale dovrà dimostrare forti capacità di lavoro in team, spirito collaborativo e predisposizione a operare in un contesto multinazionale, con frequenti interfacce di lavoro internazionali.
Il CV dovrà essere inviato completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali (ai sensi del decreto legislativo n°196 del 30 giugno 2003 e del GDPR Regolamento UE 2016/679. )
Info e privacy su www.sceltestrategiche.com
© Tutti i Diritti Riservati | SCELTE STRATEGICHE SRL | P.IVA. 05570060482
Abbiamo correttamente ricevuto il Suo Curriculum Vitae, La ringraziamo per l’interesse.
Tutti i curricula ricevuti vengono analizzati con attenzione e salvati all’interno del nostro data base.
Nel caso il Suo profilo sia in linea con le ricerche attualmente in corso, La contatteremo presto per gli approfondimenti del caso.
Qualora così non fosse, ci riserviamo di contattarLa ogniqualvolta il Suo profilo risulti idoneo rispetto a selezioni future.
La invitiamo a trasmetterci periodicamente il Suo cv aggiornato, affinché possiamo seguire il Suo percorso professionale ed essere efficaci nel presentarLe future opportunità che siano in linea con il Suo profilo e le Sue aspettative.
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrire la migliore esperienza di navigazione; proseguendo la navigazione accetti l’uso dei cookie;
per disabilitare i cookie, e per tutte le informazioni inerenti i cookie usati dal sito, accedi all’ informativa completa